Auction

UEFA Champions League 2025 Semifinale 2nd Leg: Inter Match Used Ball

I tifosi dell'Inter hanno l'opportunità esclusiva di possedere questo pallone ufficiale utilizzato durante l'emozionante semifinale di ritorno contro il Barcellona. L'importante incontro si è svolto il 6 maggio 2025 nello stadio di casa dell'Inter, San Siro a Milano. La partita di ritorno si è rivelata altrettanto emozionante della prima, con l'Inter che alla fine si è imposta per 4-3 (7-6 complessivo). La partita L'Inter si è assicurata un posto in finale di Champions Le...

I tifosi dell'Inter hanno l'opportunità esclusiva di possedere questo pallone ufficiale utilizzato durante l'emozionante semifinale di ritorno contro il Barcellona. L'importante incontro si è svolto il 6 maggio 2025 nello stadio di casa dell'Inter, San Siro a Milano.

La partita di ritorno si è rivelata altrettanto emozionante della prima, con l'Inter che alla fine si è imposta per 4-3 (7-6 complessivo).

La partita

L'Inter si è assicurata un posto in finale di Champions League dopo una straordinaria vittoria complessiva di 7-6 contro il Barcellona, ​​con il gol di Davide Frattesi nei tempi supplementari che ha deciso l'emozionante semifinale.

La gara di ritorno è ripresa esattamente da dove si era interrotto il pareggio per 3-3 a Barcellona. L'Inter si è portata in vantaggio per 2-0 con un gol di squadra ben orchestrato, finalizzato da Lautaro Martinez, prima che il VAR assegnasse un rigore. Inizialmente annullato, l'arbitro Szymon Marciniak ha ribaltato la sua decisione dopo aver visionato il filmato e ha ritenuto che Martinez avesse subito fallo prima del tocco di Pau Cubarsi. Hakan Çalhanoglu ha trasformato la rete, regalando all'Inter quello che sembrava un vantaggio schiacciante all'intervallo.

Il Barcellona, ​​tuttavia, è tornato in campo nella ripresa. Le reti in rapida successione di Eric Garcia e Dani Olmo hanno sbalordito il pubblico di San Siro, e all'87° minuto Raphinha ha portato in vantaggio gli ospiti per la prima volta nella partita, ma Acerbi dell'Inter ha poi segnato un gol decisivo, portando ai supplementari. Il gol decisivo di Frattesi ha assicurato all'Inter l'ultima parola in una sfida elettrizzante, portando la squadra italiana alla sua seconda finale in tre stagioni e sigillando il suo posto nella storia della Champions League.

La squadra dell'Inter

Titoli: Y Sommer, Y Bisseck (sostituito al 71'), F Acerbi (gol 90'+3'), A Bastini, D Dumfries (assist 21' 90+3', sostituito al 108'), N Barella, H Calhanoglu (gol 45'+0' rigore, sostituito al 79'), H Mkhitaryan (sostituito al 79'), F Dimarco (sostituito al 55'), L Martínez (capitano, gol 21', sostituito al 71').

Sostituti: R Di Gennaro, J Martínez, S Vrij (sostituito al 108'), P Zielinski (sostituito al 79'), M Arnautovic, D Frattesi (sostituito al 79', gol al 99'), K Asllami, C Zopalato Neves (sostituito al 55'), M Darmian (sostituito al 71'), N Zalewski, M Taremi (sostituito al 71' assist al 99'), G Re Cecconi.

La palla

Il pallone ufficiale della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2024/25 è stato creato da adidas ed è decorato con immagini e design che rendono omaggio a Monaco di Baviera, la città ospitante della finale della Champions League 2025.

Caratterizzata da stelle bianche e pannelli esagonali nei toni del verde e del rame, la palla è progettata per rappresentare visivamente i tetti di Monaco, i monumenti e le Alpi Bavaresi. Sono presenti anche simboli della Baviera, tra cui il Giardino Inglese, il Luppolo, il Leone Palatino, la Stella Alpina e la Waldlerhaus.

Questo pallone è degno di nota perché utilizza più materiali di origine biologica rispetto a qualsiasi altro pallone da partita della UEFA Champions League. Elementi come fibre di mais, canna da zucchero, polpa di legno e gomma sono stati utilizzati per massimizzare la sostenibilità e l'ecosostenibilità, mantenendo al contempo le prestazioni di alto livello attese dai club e dai giocatori che partecipano alla massima competizione europea per club.

Caratteristiche principali

Questo pallone autentico e autenticato, usato in occasione della partita di ritorno della semifinale di Champions League 2024/2025 tra Inter e Barcellona a San Siro, Milano, è ora presentato come un raro cimelio e disponibile per un fortunato collezionista.

  • Pallone usato in partita Inter-Barcellona – 6 maggio 2025
  • Presente nella semifinale di ritorno della UEFA Champions League 2025
  • Tenutosi a San Siro, Milano
  • Vittoria per 4-3 e punteggio complessivo di 7-6
  • La vittoria ha permesso all'Inter di accedere alla finale di Champions League del 2025

Auction Details

Guaranteed Authenticity

All product are fully licensed by UEFA.

Support

Customer service are on hand to answer your questions.

Secure Payment

Checkout safely and securely.